Seguiamo due personaggi principali: Alex Mason, il protagonista del Black Ops originale, e suo figlio David Mason. La storia ruota attorno alla loro lotta contro Raul Menendez, un cattivo complesso che ha avviato una guerra cibernetica internazionale per vendetta contro gli Stati Uniti. Mentre negli anni '80 combatti contro Menendez con Alex Mason, nel futuro ti trovi faccia a faccia con David Mason di fronte alle conseguenze di quei vecchi conflitti. La campagna è ricca di colpi di scena (tipico di Black Ops), e Menendez è considerato uno dei cattivi più sfaccettati e memorabili di Call of Duty. Le missioni variano in gameplay e location.
Il multiplayer è il punto culminante di Call of Duty, secondo me. Quando il gioco è stato lanciato nel 2012, tutti giocavano a Black Ops II. Il multiplayer sembrava familiare, ma introduceva anche molte novità che sono diventate lo standard d'oro per i giochi successivi. Pensa ad esempio al sistema Pick 10 per le tue classi. Potevi spendere 10 punti a tua scelta per assemblare il tuo loadout invece di dover scegliere qualcosa da ogni categoria. Black Ops II ha anche portato alcune delle migliori mappe di sempre, come Raid e Hijacked. Era fantastico ottenere le armi d'oro, diventare prestige master e semplicemente divertirsi in tutte le diverse modalità di gioco. Anche le modalità party come Gun Game e Sticks & Stones erano estremamente divertenti.
Gli zombie hanno nuovamente impressionato con la grande mappa Tranzit, che combinava diverse piccole mappe di sopravvivenza, come Town e Bus Depot, in un'unica gigantesca mappa. Potevi farti portare in giro dall'autobus guidato dall'iconico Tedd. Se non eri ancora arrivato all'autobus e sentivi il clacson, sapevi di essere nei guai. Gli zombie erano naturalmente pieni di easter egg che erano fantastici da risolvere per i giocatori hardcore.
Dal punto di vista grafico, Black Ops II era al top. Il gioco sembrava fantastico sulla Wii U e girava stabilmente a 60 fps. La cosa bella della versione Wii U è che non dovevi giocare in split screen per giocare con qualcun altro. Uno giocava sulla TV, l'altro sul GamePad. Super comodo! E la qualità grafica sul GamePad era comunque ottima.
L'unico vero svantaggio della versione Wii U era che non c'erano DLC disponibili. Questi erano disponibili solo su altre piattaforme. Davvero un peccato, perché ci siamo persi mappe classiche per il multiplayer e per gli zombie.
In definitiva, Black Ops II è per me il miglior Call of Duty di sempre, soprattutto sulla Wii U. Purtroppo i server sulla Wii U non sono più disponibili in modo ufficiale, ma tramite metodi alternativi potrebbe ancora essere possibile.
Nascondi.